MEZZANOTTE Valeria Federica Maria
Note biografiche
- Note biografiche
-
Laurea in Scienze Agrarie con tesi in Microbiologia ("Indagine sulla microflora del Lago d'Orta, con particolare riferimento al ciclo dell'azoto")
1982 - 1993 collaborazione con l'Istituto di Ingegneria Sanitaria del Politecnico di Milano (attualmente Sezione Ambientale del D.I.C.A.).
1985 – 1988 Dottorato di Ricerca in Ingegneria Sanitaria (II ciclo). Tesi sperimentale ("Il recupero del Lago di Varese: situazione attuale e prospettive future") svolta presso i laboratori del CCR-Ispra e dell'IRSA-CNR di Brugherio.
1991-1993 borsa di studio post-dottorato presso il Politecnico di Milano (Sezione Ambientale del Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale e del Rilevamento) per ricerche sul trattamento delle acque di scarico dell'industria tintoria e sulle possibilità del loro reimpiego.
Dal 1993 Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e del Territorio dell’Università degli Studi di Milano nel SSD BIO/07 Ecologia.
Nel 2017 abilitata al ruolo di Professore di II Fascia nel SSD BIO/07 Ecologia.
Le ricerche svolte e quelle in corso sono riconducibili a 5 filoni principali:
1. Smaltimento e riutilizzo di rifiuti solidi e fanghi,
2. Studio di corpi idrici superficiali e quantificazione dei carichi di inquinanti
3. Trattamento e reimpiego di liquami urbani e industriali
4. Valutazione dell’apporto, della rimozione e della biodegradabilità di specifici inquinanti.
5. Aspetti biologici e microbiologici del trattamento di acque reflue e potabili
6. Utilizzo delle microalghe nell’ambito della depurazione delle acque reflue
Docente di Valutazione di Impatto Ambientale dal 1997-98 per il corso di laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, di Ecologia Applicata per il corso di laurea in Analisi e Gestione delle Risorse Naturali dal 2005-06 al 2011-2012 l’Università dell’Insubria e di diversi cicli di lezioni per Master di primo e secondo livello presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, l’Università degli Studi di Milano e il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Parma.
Autore di 55 pubblicazioni ISI.ARTICOLI PUBBLICATI IN QUESTA RIVISTA
Il punto di vista dell’ecologia delle acque nell’interpretazione della legge n. 68/2015 (n. 1\2019)