Pubblicato nel n. 2\2025
Lo scritto è stato sottoposto, in forma anonima a blind peer review
Abstract. L’Autore esamina la giurisprudenza formatasi fin dagli anni ‘70 sul delitto di avvelenamento delle acque. Vengono esaminate le questioni più problematiche (la natura del reato; il tipo di pericolo e i criteri del suo accertamento; il momento consumativo e la cessazione della permanenza, il tipo di dolo richiesto). All’esito di un bilancio complessivamente negativo in termini di applicazione della fattispecie, ci si interroga sulle fattispecie alternativamente applicabili, individuate nei nuovi ecodelitti di inquinamento e disastro ambientale.
Abstract. The Author examines the jurisprudence formed since the 1970s on the crime of water poisoning. The most problematic issues are examined (the nature of the crime; the type of danger and the criteria of its ascertainment; the moment of consummation and cessation of permanence; and the type of intent required). At the outcome of an overall negative balance in terms of the application of the crime of water poisoning, questions are asked about the alternatively applicable crimes, identified in the new eco-crimes of pollution and environmental disaster.
Parole chiave: Avvelenamento delle acque, pericolo per l’ambiente e per la salute pubblica.
Key words: Water poisoning, danger for public health and environment